Analizzare il rapporto reale di don Rua nel progresso dell’Opera salesiana
Il 10 maggio 2008 si è tenuta la riunione della Presidenza della Associazione Cultori di Storia Salesiana (ACSSA) a Roma (Casa Generalizia dei Salesiani). Vi hanno preso parte: Norbert Wolff SDB, Jesús Graciliano González Miguel SDB, Mathew Kapplikunnel SDB, Grazia Loparco FMA, Francesco Motto SDB e Stanisław Zimniak SDB.
La Presidenza ha compiuto la verifica dello stato di preparazione dei due prossimi seminari continentali: pur con alcune difficoltà, entrambi sono a buon punto e promettono una buona riuscita, sia per il valore dei partecipanti che per la qualità del materiale disponibile.
Un punto centrale della riunione è stato costituito dalla questione della programmazione tematica e della individualizzazione del personale che dovrà realizzare le ricerche per il V Congresso mondiale che avrà come tema: Don Michele Rua, primo successore di don Bosco. Si svolgerà a Torino, dal 28 ottobre al 1° novembre 2009 e darà inizio ai festeggiamenti dedicati a don Rua in vista della celebrazione del centenario della sua morte (1910-2010). I presenti hanno cercato di individuare le tematiche che evidenzino la centralità della figura di don Rua in relazione allo sviluppo della Famiglia Salesiana (SDB, FMA e dei Salesiani Cooperatori) nei diversi Paesi. Dunque si vuole analizzare il rapporto reale di don Rua nel progresso dell’Opera salesiana, cioè nelle realtà locali, e si è riusciti a individuare un gruppo di studiosi a cui saranno consegnati i temi già definiti.
La Presidenza ha notato con amarezza la continua assenza di studi sui Cooperatori e gli Exallievi, malgrado tanti precedenti inviti da parte dell’ACSSA.
Suor G. Loparco e don S. Zimniak hanno riferito sulla preparazione della pubblicazione degli ATTI del Seminario Europeo di Cracovia: il lavoro è stato reso assai arduo per il fatto che più di metà delle ricerche deve essere tradotta in italiano (su decisione della Presidenza dell’ACSSA). Tuttavia si è a buon punto e si spera di portare a conclusione la redazione prima dell’estate. Don Graciliano González ha fornito un rendiconto sull’attività del Ramo Spagnolo dell’ACSSA, il quale ebbe la riunione il 19 aprile 2008 a Madrid, con lo scopo di progettare in comune un piano di ricerche in vista del V Congresso mondiale.
A tale proposito la Presidenza auspica di attivare altri rami nazionali dell’ACSSA, e per il momento si pensa di far nascere il gruppo italiano.






