
Roma 28 Giugno 2019 - In occasione della festività del Sacro Cuore, la Fondazione Don Bosco nel Mondo ha aperto a benefattori ed amici di Don Bosco le porte della la propria sede e li ha guidati alla scoperta di uno dei luoghi di Don Bosco: “Le camerette”, le stanze dove egli soggiornò nel suo ultimo viaggio a Roma prima di morire.
Fu proprio qui nella Basilica del Sacro Cuore, durante quell’unica Messa che celebrò in questa Chiesa che Don Bosco comprese il significato del sogno che fece a 9 anni e che gli mostrava le grandi cose che avrebbe fatto per i giovani.
In quel sogno la Vergine Maria gli disse: "A suo tempo tutto comprenderai" e qui, durante la Santa Messa sull'altare a Lei dedicato, tutto gli fu chiaro.
ARGOMENTI:
(2) Le cose di Don Bosco; (4) Il messaggio del Rettor Maggiore; (6) Repubblica del Congo; (10) Italia; (12) Papua Nuova Guinea; (14) L'invitato; (18) Le case di Don Bosco; (22) Poster; (24) FMA; (26) Tempo dello Spirito; (28) I nostri eroi; (31) 5x1000; (32) India; (34) Come Don Bosco; (36) La linea d'ombra; (38) La storia sconosciuta di Don Bosco; (40) I nostri santi; (41) Il loro ricordo è benedizione; (42) Relax; (43) La buonanotte

Dal 27 maggio 2019 il conto della Fondazione Don Bosco nel Mondo di Banca Prossima migrerĂ su Banca Intesa Sanpaolo.
Le nuove coordinate da utilizzare per le vostre donazioni saranno le seguenti:
IBAN IT84 Y030 6909 6061 0000 0122 971
BIC BCI TI TMM
I bonifici in entrata sul conto, che perverranno con indicazione del vecchio codice IBAN, saranno reindirizzati automaticamente dalla Banca verso il nuovo codice IBAN per un periodo di 12 mesi a decorrere dal 27 maggio 2019.
Vi ringraziamo per il sostegno e l'affetto che dimostrate verso i nostri missionari.
Fondazione Don Bosco nel Mondo
Giornata Mondiale dell’ambiente
In Colombia un gruppo di ragazzi impegnati socialmente con un profondo senso del valore e del rispetto per la nostra Madre Terra, lo scorso anno è sceso attivamente in campo per tutelare e difendere il “Polmone Verde” del mondo: la Foresta Amazzonica.
Sono riusciti ad ottenere una grande vittoria: Infatti la Corte Suprema di Giustizia della Colombia, con una storica sentenza del 4 Aprile 2018 n. STC 4360-2018, si schiera dalla parte di 25 giovani che hanno chiamato in causa il governo colombiano perché non in grado di arginare la deforestazione selvaggia che in questi anni l’ha devastata dichiarando la Foresta Amazzonica soggetto giuridico con gli stessi diritti di un essere umano.
Leggi tutto...
Quando è possibile solo la fede, il silenzio e la preghiera...
Carissimi fratelli e sorelle della Famiglia Salesiana nel mondo, vi scrivo per condividere una triste notizia e per invitarvi nuovamente a porre la vostra vita e la vostra missione nelle mani dell’Unico nel quale risiede il significato pieno di ogni avvenimento: il Dio dell’Amore e suo Figlio Gesù Cristo, il Signore risorto.
Stavo giungendo a Brazzaville (Repubblica del Congo) per la visita questa nuova Visitatoria quando l’Ispettore dell’Ispettoria dell’Africa Francofona Occidentale (AFO) mi ha comunicato che, pochi minuti prima, il confratello missionario P. Fernando Hernández è stato crudelmente assassinato e che il P. Germain Plakoo-Mlapa è stato gravemente ferito e si trova ora all’ospedale. Il P. Germain Plakoo-Mlapa era al fianco di P. César Antonio Fernández, che è stato assassinato proprio tre mesi fa come ieri.
Leggi tutto...
(ANS – Torre Annunziata) – “Ai giovani, soprattutto quelli più fragili, non va trovato solo un lavoro; vanno anche educati a quel lavoro investendo sulle loro passioni”. Sono le parole di don Antonio Carbone, vice-Presidente di “Salesiani per il Sociale”, e attuale coordinatore delle comunità per minori “Mamma Matilde” e “Peppino Brancati” di Torre Annunziata, che ogni anno accolgono minori fragili, in stato di abbandono o con situazioni problematiche all’interno della famiglia di origine.
Leggi tutto...
AVVISO IMPORTANTE:
Per scaricare il modello dell’informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 per il Trattamento dei Dati Personali clicca qui.
Leggi tutto...
Don Bosco nel Mondo su Facebook
Don Bosco nel Mondo su Twitter
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo